per la Promozione e l'Innovazione Didattica delle Discipline geografiche, ambientali e territoriali

P.I.D.D.AM.

Il Laboratorio permanente P.I.D.D.AM opera sotto l’egida del C.I.R.D. - Centro Interdipartimentale per la Ricerca Didattica dell’Università degli Studi di Trieste e afferisce al progetto LabGeoNet portale della rete dei laboratori geografici scientifici italiani

 

Responsabili

Gianfranco Battisti (supervisore)
Michele Stoppa (coordinatore)
Giovanni Giurco (segretario)

 

Linee guida per l’impostazione delle attività di ricerca

1. Ricerca strumentale

Obiettivo prioritario: Progettare l’aula attrezzata.

Percorsi di ricerca e prodotti intermedi:

Analisi sperimentale, applicata alla didattica, di una attrezzatura specifica per lezioni con uso di materiale multimediale.

Studio dell’efficienza e funzionalità didattica di sistemi in videoconferenza e multiconferenza con metodi di condivisione del “desktop”, interattiva e non, sia in modalità diretta, sia in modalità differita.

Applicazioni ad uso didattico delle tecniche di animazione (v. grafica animata).

Studio su materiali didattici diversi (oggettistica e software), finalizzati all’acquisizione di abilità e di conoscenza nella logica e nel calcolo binario (per il ciclo di studi primario, secondario, terziario e quaternario), sia nella dimensione statica sia nell’estensione dinamica del calcolo logico elementare.

2. Ricerca metodologica

Obiettivo prioritario: Utilizzare consapevolmente gli ipertesti.

Percorsi di ricerca e prodotti intermedi:

a)  Analisi dei metodi di stesura di complessi ipertestuali chiusi:

-    Ipertesti “gerarchici”: metodi di progettazione e realizzazione; funzionalità e limiti.

-    Ipertesti “relazionali”: metodi di progettazione e realizzazione; funzionalità e limiti.

b)  Analisi dei metodi di stesura di complessi ipertestuali aperti:

-    Ipertesti “statici/gerarchici” (v. indici e menù): definizione di “livelli”, metodi di “mappatura”.

-    Ipertesti “dinamici/relazionali” (v. motori di ricerca): definizioni di “categorie” e “classi”, opzioni di ricerca, trattamento delle ridondanze.

c)  Analisi dei metodi di lettura di complessi ipertestuali, realizzabile anche esclusivamente con servizi di rete:

     Analisi sperimentale in tre fasi:

-    definizione di un percorso didattico ipertestuale.

campionatura di fasi di lettura controllate con registrazione automatica dei percorsi ipertestuali seguiti e tempi ed intertempi impiegati nella lettura.

test di misura dell’apprendimento e analisi comparata dei risultati.

3. Prodotti finali:

I diversi percorsi di ricerca confluiranno anche nella successiva realizzazione di servizi di e-learning  per la formazione avanzata.